La struttura, 2 aule, operante dall’anno scolastico 2022/2023 accoglie 98 bambini indigenti per inserimento scolastico e cura integrale della persona.
Analisi del contesto di riferimento
In Etiopia è gravemente diffuso il batterio “Chlamydia trachomatis” causa del Tracoma, un’infezione molto contagiosa, che coinvolge gli occhi, la cornea e le palpebre che, se non trattati, porta alla cecità.
Nell’ultima nostra missione (novembre 2022) abbiamo incontrato molti casi riconducibili all’infezione anche tra i bambini che frequentano il nostro asilo, tra i quali un bimbo già affetto da cecità.
La carenza di acqua comporta una diffusa difficoltà nella cura dell’igiene personale che favorisce il proliferare di condizioni batteriche come il Tracoma.
Obiettivo specifico del progetto
Migliorare le condizioni di vita degli studenti dell’asilo: la mancanza d’acqua genera difficoltà strutturali che necessitano di intervento urgente.
L’impianto sarà collegato all’acquedotto con un sistema di due cisterne, la prima interrata da 20.000 lt per l’accumulo di acqua dalla rete idrica pubblica, la seconda da 2000 lt posizionata su una torretta per favorire la pressione “per caduta” che porterà l’acqua a due punti d’acqua con 3 rubinetti ciascuno. Il collegamento necessita di una pompa sommersa nella prima vasca.
L’intero impianto verrà realizzato impiegando manodopera locale.
Preventivo progetto
il costo stimato per la realizzazione del progetto è di € 25.000 e prevede:
Vuoi saperne di più? Contattaci, riempi questo spazio con i tuoi dati.