
Newsletter Settembre 2020
Newsletter GMAnapoli - Settembre 2020
Ricominciamo
La pandemia ci ha bloccati! Noi non ci siamo fermati... MAI. Abbiamo avuto l'impressione che in Italia ci siam isolati dal mondo, forse anche con ragione, il mondo purtroppo, ho l'Africa in particolare, ha raddoppiato o triplicato le sue sofferenze. Ne siamo consapevoli? Apriamoci e ricominciamo dagli ultimi. Le notizie, foto e video che arrivavano dall'Etiopia ci spingono a darci una mossa. Ora però tocca a voi, dedicateci un po' dei vostri pensieri, continuando a sostenerci e/o riprendendo i versamenti relativi al sostegno a distanza. L'Etiopia è tra i primi 4 paesi in Africa per numero di contagi da Covid-19.
Ricominciamo, incontrandoci il 4 Ottobre per il Dono Day.
Ritorno a scuola
Gli effetti della pandemia da Covid-19 si sono fatti sentire anche in Etiopia, dove, a marzo scorso, le scuole sono rimaste chiuse e i nostri ragazzi si sono trovati ad affollare strade e mercati per sopravvivere, altro che lockdown. Abbiamo ricevuto solo alcuni report scolastici poiché i docenti si sono esentati dal compilare le pagelle come risposta al mancato pagamento degli stipendi. Dallo studio dei Report ricevuti abbiamo riscontrato un calo del rendimento scolastico, di cui ci siamo fatti carico facendo acquistare materiale didattico da distribuire a casa per permettere ai ragazzi di continuare a studiare anche autonomamente. Laggiù le parole smartphone e la didattica a distanza sono ancora sconosciute.
FONDO ANTIFAME
Le comunità a cui ci affianchiamo in Etiopia soffrono la fame: il Covid ha determinato una crisi che dall'economia si è riversata sui più deboli della società, spingendo bambini a procacciare cibo e donne a sfidare il virus per sfamare i propri piccoli. Non è giusto!
Abbiamo creato un fondo emergenza a cui poter attingere in queste terribili difficoltà di sopravvivenza, una cassetta di buoni pasto per famiglie che non possono permettersi riso, acqua... l'essenziale!
Campagne attive
La nostra attenzione, in questo momento si rivolge alla costruzione della Casa famiglia 'Bianca d'Aponte' per bambine ad Hosanna (clicca)
e alla costruzione di nuove aule per l’adeguamento delle scuole alle disposizioni anti-covid del distanziamento dettate dal governo che chiedono che gli alunni da 80 passano a 45 per classe (clicca).
Lo sapevi che...
In questa rubrica vogliamo accrescere consapevolezza e conoscenza dell'altro. Dagli incontri e dai social viene fuori che l'ignoranza e la mancanza di conoscenza portano all'intolleranza, razzismo, indifferenza. Seguiteci, leggeteci con un po' di pazienza, saremo tutti più arricchiti.
Ringraziamo i nostri volontari Laura, Enzo, Anna, Edoardo e Ylenia per il supporto donatoci in questa rubrica.
https://www.theelephant.info/mapping-the-coronavirus-pandemic-in-africa
Comunicare il Sociale: Intervista Laura Longo 24/06/2020
"Siamo angeli con un'ala soltanto, e possiamo volare soltando restando abbracciati"
don Tonino Bello, domenica 11 ottobre, a causa della pandemia, la marcia della pace si trasforma e diventa una catena umana che va da Perugia ad Assisi. Per info https://www.perugiassisi.org