
Diario di bordo (III)
SHASHAMANE, 29 Agosto 2021
LA MESSA È COMUNITÀ.
Alle 7.30 del mattino la chiesa della nostra Mission era pullulante di gente, la messa è un fondamentale momento di incontro e relazione per la popolazione locale. Provate ad immaginare di essere accolti in parrocchia da canti festosi, danze, colori sgargianti e una partecipazione di fedeli partecipanti per tutte le 2 ore della funzione.
Perché l'omelia dovrebbe durare così tanto ci verrebbe da chiedere? Stare qui lo rende subito comprensibile: essere insieme, sotto un unico tetto, è una festa, da visibilità e crea legami. In poche parole la gente vuole essere insieme in chiesa per tutto quel tempo, e come non pensarlo? Il bisogno di vivere un paio d'ore di calma, distaccandosi dal panorama generale.
Vivere la messa qui vuol dire continuare a stare insieme anche alla fine della funzione, dove la fatica delle giornate sembra essere lasciata per un attimo alle spalle tra lo sguardo sereno della gente, i sorrisi incuriositi dei bambini, e di quelli che già conoscevamo.
Ora siamo pronte per affrontare questa settimana!